Quante volte ci sentiamo un peso sul petto che ci toglie il respiro e proviamo una paura incontrollata, generalizzata che compare senza motivo al nostro risveglio o durante la giornata, o quante volte invece sappiamo che c’è un qualcosa di specifico che non riusciamo ad affrontare e per il quale proviamo un senso di terrore nonostante ci rendiamo conto che razionalmente non c’è proprio nulla da temere, o quante volte ancora abbiamo la sensazione di non essere apprezzati e di stare male quando siamo in mezzo alla gente?
Nel primo caso soffriamo di quella che comunemente chiamiamo ansia generalizzata, un senso di angoscia che non ha un oggetto specifico ma che si presenta come apriamo gli occhi la mattina od improvvisamente nel corso della giornata senza saperne il perché e senza che accada nulla che la provochi.
Nel secondo caso, invece, sappiamo bene di cosa abbiamo paura (di volare, dei ragni, dei cani, di guidare ecc.) e ci rendiamo conto che è una paura immotivata, irrazionale, ma nonostante ciò rimaniamo paralizzati e non ci decidiamo mai ad affrontare il nostro fantasma che con il passare del tempo diventa sempre più incombente.
Nel terzo caso, infine, quello in cui cominciamo a sentire disagio in mezzo alla gente, ad avere paura di fare una figuraccia o di essere giudicati, ci troviamo di fronte ad una fobia sociale che se non affrontata ci porterà piano piano all’isolamento o a pensare che tutti ce l’hanno con noi (nel caso più estremo fino ad un pensiero di tipo persecutorio-paranoideo).
Ma, qualora fossimo ancora più sfortunati poi, un bel giorno, senza motivo, improvvisamente tutto questo mondo mentale interiore si potrebbe trasformare in una somatizzazione corporea, cominceremmo così a sentire il cuore che batte forte, i sudori freddi, avremmo paura di svenire, di morire, ci mancherebbe il fiato… ed in un attimo, eccoci qua, avremmo fatto la triste conoscenza degli attacchi di panico.
La terapia strategica breve mediante dei protocolli di intervento mirati e collaudati è in grado di trattare con un elevato successo queste quattro forme di disagio psichico che se trascurate potrebbero davvero invalidare e condizionare profondamente la nostra vita fino a condurci all’isolamento sociale.
Approfondimenti utili sul tema:
- Nardone Paura, Panico, Fobie: la terapia in tempi brevi, Ponte alle Grazie, Firenze, 1993.
- Nardone, Psicosoluzioni, BUR ,1999.
- Nardone , Oltre i limiti della paura. Rizzoli, Milano, 2000.
- Nardone , Non c’è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico. Ponte alle Grazie, Firenze, 2003.