Soffri d’insonnia? Hai l’allergia? Vorresti essere lucido dopo una sbronza? La tecnologia nipponica ti viene incontro. La Index, gigante delle telecomunicazioni giapponese, lancia sul mercato una serie di suonerie che aiuterebbero a risolvere problematiche di diversa natura. L’inventore di questa nuova tecnologia terapeutica è Matzumi Suzuki, capo del ‘Japan Ringing one Laboratory’.
Le suonerie che l’Index mette a diposizione sono 27. All’interno dei toni proposti si rintracciano elementi come le onde alpha mischiati ad altri rumori rilassanti come il canto degli uccelli o lo sciabordio dell’acqua. Queste frequenza curerebbero problematiche come l’insonnia, l’allergia, le affezioni dermatologiche e o addirittura il desiderio di avere un seno più grande.
Il campione che le ha utilizzate le ha trovate efficaci. Se l’effetto delle suonerie rivolte ai problemi di insonnia, infatti, sembra siano meno risolutive, quelle per risolvere le allergie al polline, come la ‘Hanna Sukkiri Melody’, pare funzionino davvero!! Ma come fa una suoneria a liberare le vie aeree? Le diverse frequenze che caratterizzano la ‘Hanna Sukkiri Melody’, per esempio, risuonando nelle cavità nasali hanno il potere di liberarle.
Si tratta di semplice autosuggestione oppure davvero alcune onde sonore hanno la capacità di modificare fisiologicamente il corpo umano? Stando agli studi quindicinnali del dottore giapponese Hideto Tomabechi, il primo scienziato che intuì il collegamento fra le suonerie di un cellulare ed il corpo umano, alcuni toni musicali avrebbero avuto davvero la capacità di far reagire sia fisicamente che emotivamente i soggetti coinvolti nei suoi esperimenti….quindi non sarebbe un’ autosuggestione!
A questo punto non resta altro che cambiare suoneria al nostro cellulare e vedere se la nostra salute migliora!
www.chiarabiagini.it