La donna da sempre è stata associata alla voglia di tenerezza e dolcezza mentre l’uomo è sempre stato considerato come più incline a rimanere tutto di un pezzo, a non mostrare le sue debolezze e ad essere maggiormente interessato al sesso. È stato così finora, ci viene da dire, perché un recente studio internazionale sembra che con i suoi risultati inverta completamente le due posizioni.
La ricerca internazionale, che ha coinvolto Stati Uniti, Brasile, Germania, Giappone e Spagna, condotta su coppie da lungo tempo formate dimostra che per le donne la cosa più importante in una relazione è la soddisfazione sessuale. Sembrerebbe pertanto che i ruoli si invertano completamente.
Gli studiosi hanno intervistato 1009 coppie eterosessuali, di età compresa tra i 25 ed 76 anni, cittadine di diversi paesi del mondo che convivevano od erano sposate da almeno un anno.
Ebbene, contrariamente ad ogni stereotipo si è scoperto che sarebbero proprio le donne a dare un’importanza maggiore, rispetto agli uomini, al sesso a discapito delle coccole.
Non solo, il motivo per cui queste coppie ‘non scoppiano’ ma continuano a stare in piedi dipenderebbe proprio dalla soddisfazione sessuale della donna della coppia e dall’appagamento emotivo-affettivo degli uomini.
Quindi a questo punto è ora di abbandonare i vecchi stereotipi che hanno influenzato la società fino a questo momento per dar spazio ai nuovi! Quest’inversione di ruoli dipenderà mica dal riscatto che la donna ha vissuto in questo ultimo ventennio e che l’ha portata sempre di più a somigliare ad un uomo?
www.chiarabiagini.it