La generazione del dopoguerra si sposava “per ritratto”, una foto inviata all’altro capo del mondo e se ci si piaceva, pronti con la marcia nuziale! Non ci si deve stupire pertanto se oggi le giovani coppie si formano nelle chat su internet…d’altronde tutto evolve, così pure il modo di conoscersi!
Una recente ricerca statunitense, pubblicata sulla rivista “Proceedings of The National Academy Science”, ci rende noto che il 35% dei matrimoni americani celebrati tra il 2005 ed 2012 hanno unito coppie che si sono incontrate su internet.
Ma la vera notizia risiede nei numeri che riguardano le separazioni! Infatti solo il 5% delle coppie nate virtualmente si separa contro l’ 8% di quelle unitesi in modo tradizionale. Sembra inoltre che chi si conosca su internet sia nettamente più felice di chi si incontra nella vita reale.
Ad ipotizzare il perchè di questa più alta resistenza dei matrimoni nati on line è John Cacioppo, lo psicologo che ha condotto la ricerca. Secondo lo studioso, infatti, il web rappresenta un mare pieno di pesci, molto più vasto e con “specialità” molto più numerose e variegate rispetto alla vita reale e quindi, con più possibilità di scelta. Non solo, mediante i filtri che si possono impostare sui vari siti per cercare il proprio partner, si arriva a conoscere una persona che si avvicina sempre di più a quello che è il nostro modello ideale, ragion per cui c’è maggiore compatibilità e gioia nello stare insieme.
E allora, forza, pronti a navigare! Connettetevi e non dimenticate la canna da pesca!
www.chiarabiagini.it